Cos’è un Hoverboard?

"Hoverboard" è il terribile nome che la storia commerciale, influenzata dalla cinematografia e dalla saga di "Ritorno Al Futuro", ha dato ad un oggetto che ancora cerca un nome definitivo. Sono chiamati anche "Self Balancing Scooter", nome ancora più brutto ma che ben ne descrive la funzionalità. Di fatto è un veicolo elettrico dotato di 2 ruote parallele il cui diametro può variare dai 4,5", modello per bambini, sino ai 10" per il modello più grande. I modelli più diffusi sono quelli da 6,5" e 8". La caratteristica innovativa di questi prodotti è il potersi reggere in equilibrio autonomamente supportando quindi il conducente.

Qual'è il diametro migliore per le ruote?

Noi di Powerseed abbiamo scelto la ruota da 8". La 4,5" è solo per bambini, quella da 10" rende il prodotto davvero troppo ingombrante. Quella da 6,5" è troppo limitata nelle superfici percorribili, prati, terreni sconnessi, ghiaia, piccole asperità rendono la ruota 6,5" pericolosa o poco soddisfacente. La ruota da 8" dotata di buon pneumatico risulta essere il compromesso perfetto. 


kiwano electric scooter

THE ULTIMATE RIDER EXPERIENCE

With a powerful electric motor, natural responsive body control and smooth braking, the Kiwano KO1 series is an incredible riding experience, like no other electric rideable.


Delivering a long range battery pack, water-resistant electronics, advanced connectivity, high-torque custom motor and advanced material construction.


Sono gli Hoverboard sicuri?

Domanda troppo generica. La Powerseed CommuteBoard è sicura al 100% così come lo possono essere prodotti che utilizzino le medesime componenti. Noi non abbiamo componenti tecniche originali, abbiamo solo selezionato il meglio del meglio senza badare al prezzo. Diffidate di un Hoverboard da 200 euro anche nel formato 6,5". Non è un prezzo credibile. Prestate attenzione alle certificazioni, al fatto che siano reali ed eventualmente anche al laboratorio che le ha rilasciate. Cercate la certificazione UL almeno nelle Batterie e nel Caricatore Esterno.

Com'è fatto un Hoverboard?

Le componenti "finite" sono poche. Pacco Batterie, Scheda controllo, Schede Sensore, Ruote/Motori (2), Telaio, Carrozzeria, Pedaliere (2), Caricatore Esterno.

schema hoverboard


Cosa sono le "Schede TaoTao"?

Sono le schede di controllo e sensore originali e più preformanti in assoluto. E quindi le più care. La differenza tra un prodotto che usa le TaoTao e uno che usa linee economiche sono evidenti anche ad utilizzatori non esperti.

TaoTao Board

La Powerseed CommuteBoard utilizza solo ed esclusivamente TaoTao di ultima generazione.

Sono un "Surfista" sarà facile per me usare l'Hoverboard?

"Faccio Surf, tranquillo...", lo si sente molto spesso da chi sale per la prima volta su di un Hoverboard. Niente di più sbagliato. Non servono "doti di equilibrio" particolari per stare si di un Hoverboard. All'equilibrio ci pensa lui, voi dovete stare rilassati e in posizione quanto più naturale possibile, braccia e spalle distese. Se vi muovete, contraete e spostate alla ricerca "dell'equilibrio" interferirete con il lavoro dell'Hoverboard e dei suoi giroscopi che dovranno ricalcolare tutto ogni volta.


Che velocità massima può raggiungere la Powerseed CommuteBoard?

La velocità massima è poco superiore agli 11km/h, dipende ovviamente dal peso del conducente, dal tipo di terreno ed eventuali pendenze.

Posso percorrere salite con un Hoverboard?

Rimarrete sorpresi dalle pendenze che potrete affrontare a bordo della Powerseed CommuteBoard. Oltre il 20% e in scioltezza. Questo è possibile solo grazie alla sinergia Batterie+Schede+Motori+Pneumatici. La pendenza massima affrontabile è chiaramente dipendente dal peso del conducente e dal terreno. Le salite molto ripide comportano un consumo batterie molto elevato.


Posso percorrere discese con la Powerseed CommuteBoard?

Si. Più ripida sarà la discesa maggiore sarà la "frenata" che il la scheda TaoTao impartirà ai motori. Discese molto ripide richiedono un minimo di perizia da parte del conducente.

E' facile usare un Hoverboard?

Un Hoverboard come la Powerseed Commute Board la si impara ad utilizzare in meno di 5 minuti. Più semplice dell'imparare a pattinare o del passaggio dalla bici con le rotelle a quella senza.


Che Autonomia ha un Hoverboard come la CommuteBoard?

Indicativamente parliamo di un'autonomia di 15 km. Alcuni vi diranno 20 km. Di fatto il dato varia al variare di:

  1. Peso conducente
  2. Velocità media tenuta
  3. Numero di arresti e ripartenze, Stop&Go
  4. Pendenze affrontate
  5. Temperatura ambiente.

E' di fatto vero che test di laboratorio diano 20 km, ma il test di laboratorio prevede un peso conducente di  50 kg, una sola partenza e velocità costante di 7 km/h in totale pianura e senza mai fermarsi una volta. 

Quanto impiega a ricaricarsi la CommuteBoard?

In meno di 2 ore e partendo da una condizione di batterie totalmente scariche potrete ricaricare la vostra CommuteBoard al 100% utilizzando il caricatore originale Powerseed certificato UL.

UL certified charger for Hoverboard


In cosa differisce la Powerseed CommuteBoard dai normali Hoverboard?

La Powerseed CommuteBoard utilizza uno dei pochi design cosiddetti "Privati". Solo guardandola vi renderete conto non essere il "solito" Hoverboard. Il design proprietario, più altro dei concorrenti, con ruote da 8" e pneumatici speciali "all terrain" gli consentono di passare dove gli altri si fermano, incespicato e cadono. La Powerseed CommuteBoard dichiara ogni componente utilizzato. Riconoscibile sin dalla scatola, ogni componente è marchiata Powerseed.




top
COOKIES CONFIRM Link