L'hoverboard, nella sua genialità, è di fatto un oggetto semplice che consta di poche componenti. La qualità di alcune di esse ne determina la sicurezza annullando, di fatto, la possibilità di incendi e surriscaldamenti. La qualità di altre componenti ne determina la piacevolezza e la semplicità d'uso nonché le performances.
Perché ci piace comperare batterie Samsung, LG o Panasonic, Sony e Sanyo? Ha senso farlo? Cosa offrono in più di una batteria di concorrenza di grado A+ dotata di tutte le necessarie certificazioni ivi compresa la severa UL?
La questione è, quasi, puramente commerciale. Lasciando da parte le Giapponesi, ottime ma totalmente fuori prezzo per l'utilizzo nella maggior parte dei prodotti Consumer Electronics, e concentrandoci sui 2 colossi Coreani Samsung e LG possiamo dire che sono sicure quanto lo possono essere le più sicure batterie "Made In China" dotate di certificazione UL e realizzate ad arte. Capacità, per la capacità vale quanto detto per la sicurezza.
Allora perché LG e Samsung hanno un ruolo predominante in questo mercato? E' "tutta pubblicità"?
No. LG e Samsung sono i leader nello sviluppo e traino il progresso di questi prodotti, sono sempre i primi ad uscire con i prodotti a più alta capacità, gli altri "inseguono".
No. Se non si è esperti, come lo può essere Powerseed, nel campo delle batterie e non ci si vuole costruire un'esperienza pluriennale selezionando fornitori e passando mesi a testare i diversi prodotti meglio rifarsi direttamente a uno di questi 2 fornitori la cui qualità è assicurata, essendo però sicuri di comperare il prodotto originale.
Perché allora Powerseed utilizza batterie LG per la sua CommuteBoard?
Utilizziamo LG e non Samsung in quanto qualitativamente paritetiche, 20 celle LG costano "un paio" di USD in meno delle Samsung ma, soprattutto, siamo sicuri di utilizzare un prodotto "originale" e non un contraffatto acquistato in buona fede e altrettanto in buona fede rifilato al cliente.
Utilizziamo LG per motivi prettamente "commerciali" e non potendo contare sul fatto che tutti leggano questo documento o uno simile.
Utilizziamo LG perché i nostri prodotti vengono utilizzati in centri ricreativi e quindi noleggiati. In questo scenario di utilizzo capita che il prodotto venga ricaricato anche 2 volte in un giorno. Vale a dire i 500 cicli vengono effettuati in meno di un anno.
La sua progettazione, realizzazione protezione è importante al pari delle batterie utilizzate al suo in interno. Le batterie oltre ad avere un'altissima qualità intrinseca devono essere tutte perfettamente uguali. Batterie diverse, tutte di ottima qualità, renderebbero il sistema instabile. E' quindi importante selezionare un modello, mantenerlo nel tempo e non usare batterie di lotti di produzione diversa all'interno del medesimo pacco batterie. Anche questa è una caratteristica che premia produttori come LG e Samsung per l'estrema costanza nelle caratteristiche del prodotto.
La sua protezione, dato l'uso a cui soggetto un Hoverboard, è fondamentale. I normali Hoverboard, anche quelli di marchi "altisonanti" non aggiungono niente alla protezione di base, costituita da una pellicola plastica di buon spessore. Alcuni aggiungono una griglia in plastica che aggiunge un minimo di protezione basilare.
Powerseed® CommuteBoard va molto oltre, abbiamo realizzato un guscio protettivo in ABS forato a totale protezione del Battery Pack e lo abbiamo posizionato all'interno di quello che è un'altro punto distintivo del nostro prodotto, una parte di telaio, metallica, presente solo nel design da noi utilizzato che conferisce una ciclistica e una robustezza unica al prodotto.
Altro componente critico dove il voler risparmiare pochi dollari può farci incorrere in rischi tanto inutili quanto grossi.
L'alimentatore sicuro è quello certificato UL, tale certificazione è da ricercarsi obbligatoriamente e per buon senso anche nei paesi, come in Italia, dove essa non fosse obbligatoria per legge.
Un buon alimentatore può difenderci dai danni che batterie di scarsa qualità potrebbero arrecarci. Il buon alimentatore infatti, oltre ad erogare corrente entro i parametri stabiliti dalle leggi senza mai sgarrar,e blocca l'erogazione di energia una volta che, intelligentemente, capisce che le batterie sono completamente cariche. Le batterie, dall'altra parte, dovrebbero essere abbastanza intelligenti da bloccare la ricezione a loro volte, ma questo non sempre accade.
Se avete acquistato un Hoverboard "anonimo" e non siete sicuri delle componenti utilizzate e degli accessori potreste, con pochi Euro, dotarlo di un caricatore sicuro. E' anche possibile cambiare il Pacco Batterie, ma fortemente sconsigliato in modalità DYO (fai da te).
Powerseed® utilizza il miglior caricatore disponibile sul mercato per la propria CommuteBoard e, anche in questo caso, va oltre proteggendo la porta di ricarica, unico a farlo, da polvere, schizzi e umido.
A volte, una mano esperta, sa valutare la consistenza di un alimentatore anche solo dal "peso". Ma una "mente esperta" sa come aumentare il peso di un prodotto senza, proporzionalmente, aumentarne la qualità...
Assicuratevi almeno che l'alimentatore in uso abbia i 2 classici LED, rosso e verde, ove il verde indica la cessata attività di ricarica. E, a prescindere da tutto, evitate di lasciare, come solito, l'Hoverboard in carica la notte non presidiato. Precauzione universale e non solo riferita agli Hoverboard.
I normali Hoverboard presentano questa porta di ricarica:
è buona norma e precauzione procurarsi un tappino in gomma che possa sigillare la porta incautamente lasciata aperta.
Gli Hoverboard sono oggetti affascinanti, utili e divertenti. Rappresentano un ottimo "veicolo" da tenere nel cofano dell'auto. L'unico che trovi posto in qualsiasi cofano di qualsiasi auto. Vanno scelti con saggezza e non ci si deve lascia affascinare da un prezzo basso, o troppo basso.
Rispettate le poche e semplici regole qui descritte gli Hoverboard sono oggetti perfettamente sicuri. Sono però sempre dei "veicoli", come Automobili, Scooter o Biciclette e vanno utilizzati con la prudenza del caso.
Esistono diverse varianti/taglie, per la scelta del modello che più faccia per noi leggete la pagina sul "come sceglierlo"